Latest Episodes
0

L’ Agenda dell’Architetto del 29 dicembre 2022. La Loggia Isozaki.
"Spiace leggere che sempre più soggetti istituzionali tra cui il sottosegretario Vittorio Sgarbi propongono, a vario titolo, di abbandonare la realizzazione della Loggia Isozaki,...
0

L’Agenda dell’Architetto del 15 settembre 2022. Manuel Aires Mateus a Firenze
Il 23 settembre l'archistar internazionale Manuel Aires Mateus presenta a Firenze, in esclusiva e in anteprima per l’Italia, il progetto del Photo Elysée e...
0

L’Agenda dell’Architetto del 26 maggio 2022. Un grattacielo a Firenze ed la facciata color bronzo per lo stabilimento Graziella & Braccialini
L'Ordine degli Architetti, attraverso il consigliere Lapo Galluzzi, è intervenuto sulla possibilità di realizzare un grattacielo nella Firenze del 2030. “L'idea di un grattacielo...
0

L’Agenda dell’Architetto del 12 maggio 2022. I problemi del superbonus ed il corso “Problematiche acustiche nelle pratiche edilizie: come affrontarle”
“Cantieri rallentati, blocco dei lavori in fase di esecuzione, danni per tecnici e cittadini: gli strumenti messi in campo dal Governo che, sulla carta,...
0

L’Agenda dell’Architetto del 28 aprile 2022. L'iniziativa "Il ponte fantastico" e il seminario “Principali incentivi e agevolazioni Pnrr 2022”
Il gruppo CircolA della Fondazione Architetti Firenze insieme all’Ordine degli Architetti di Firenze propone a tutti i bambini il progetto “Un Ponte fantastico” per...
0

L’Agenda dell’Architetto del 14 aprile 2022. "Lezioni di design" e “Principali incentivi e agevolazioni Pnrr 2022”
Ritornano il 20 aprile le lezioni di design, il ciclo di conferenze sui grandi temi del design organizzato dall’Isia di Firenze e Selfhabitat Cultura,...