L’Agenda dell’Architetto del 17 marzo 2022. "Il futuro di piazza Dallapiccola e i corsi in valutatore immobiliare"

March 17, 2022 00:01:38
L’Agenda dell’Architetto del 17 marzo 2022. "Il futuro di piazza Dallapiccola e i corsi in valutatore immobiliare"
Agenda dell'architetto
L’Agenda dell’Architetto del 17 marzo 2022. "Il futuro di piazza Dallapiccola e i corsi in valutatore immobiliare"

Mar 17 2022 | 00:01:38

/

Show Notes

Aumentare il verde, installare più panchine, creare eventi pubblici (possibilmente in collaborazione con le associazioni del territorio) e riprogettare la piazza secondo standard qualitativi più elevati. È quanto è emerso dall'evento conclusivo, alla Palazzina Reale di Firenze, sede di Ordine e Fondazione Architetti, sul percorso partecipativo in piazza Luigi Dallapiccola. Nel futuro di piazza Dallapiccola i cittadini condividono l'importanza di “potersi confrontare sulla riqualificazione della piazza in modo creativo e informale, coinvolgere i bambini e i giovani e contribuire attivamente al design della piazza”. Dal 7 aprile Fondazione Architetti organizza in Palazzina Reale corsi in valutatore immobiliare, un percorso formativo sia per professionisti che vogliono sostenere l’esame di certificazione delle competenze professionali come valutatori immobiliari, sia per coloro che lavorano già nel settore e vogliono aggiornare le proprie competenze. Il percorso è articolato in un corso di livello base della durata di 24 ore, e un corso di livello avanzato della durata di 16 ore. Il corso base prepara all’esame di certificazione delle competenze professionali o validazione della figura professionale del valutatore immobiliare. Per restare sempre aggiornati sulle iniziative e sugli eventi in programma è possibile consultare il sito www.architettifirenze.it, seguire la pagina Facebook Ordine degli Architetti di Firenze o il profilo Instagram @architettifirenze.

Other Episodes

Episode 0

September 30, 2021 00:02:10

L'Agenda dell'Architetto del 30 settembre 2021 - SOUxFirenze e il percorso formativo sul "Consolidamento del costruito storico"

SOUxFirenze la prima scuola di architettura per bambini da 7 a 12 anni in Italia che da quest’anno vedrà inaugurata a Firenze negli spazi...

Listen

Episode 0

May 26, 2022 00:01:50

L’Agenda dell’Architetto del 26 maggio 2022. Un grattacielo a Firenze ed la facciata color bronzo per lo stabilimento Graziella & Braccialini

L'Ordine degli Architetti, attraverso il consigliere Lapo Galluzzi, è intervenuto sulla possibilità di realizzare un grattacielo nella Firenze del 2030.  “L'idea di un grattacielo...

Listen

Episode

November 01, 2018 00:01:29
Episode Cover

Agenda dell’ Architetto del 1 novembre 2018

Listen